Raymond Carver non ostentava i propri limiti. Se anche ne avesse avuto la pretesa c’è un tipo di consapevolezza che giunge con l’età adulta. Non è dolorosa ma è gelosamente custodita, non è teatrale ma …
Guida alla notte per principianti

Tutti sono identici nella profonda incoffessata convinzione di essere unici
Raymond Carver non ostentava i propri limiti. Se anche ne avesse avuto la pretesa c’è un tipo di consapevolezza che giunge con l’età adulta. Non è dolorosa ma è gelosamente custodita, non è teatrale ma …
Una selezione di pubblicazioni interessanti del mese. Si tratta di un modo per tenere traccia di titoli che per me rivestono un certo interesse e che potrebbero finire dritti in wishlist. Sono scelte personali che, per …
Black Coffee era nata come collana editoriale di Edizioni Clichy, una piccola realtà fiorentina che recupera ancora gialli e classici francesi, e pubblica narrativa per bambini. Da qualche tempo Black Coffee è diventata una realtà …
Una selezione di pubblicazioni interessanti del mese. Si tratta di un modo per tenere traccia di titoli che per me rivestono un certo interesse e che potrebbero finire dritti in wishlist. Sono scelte personali che, per …
“Noi ricordiamo” è la risposta alla fine di Fahrenheit 451 e un freno al dimenticare incontrollato dovuto al rogo dei libri. È anche la differenza tra la Fenice, l’animale mitologico che rinasce dalle sue ceneri, …
Se c’è una cosa che amo delle raccolte di racconti è un’unica voce alle prese con tante altre, non collegate e tutte distinguibili. La diversità di personaggi e storie fa della lettura una diversa esperienza …
C’era un uomo, Bob, che aveva una vita troppo uguale a se stessa. Ora è un anonimo individuo, che gioisce per ogni piccolo evento che gli porti un piacere simile alla felicità, vive con gli …
Quando si parla di zombi li si associa spesso alla parola “apocalisse”. In questo modo il singolo corpo putrefatto moltiplica la sua immagine fino a diventare parte di una massa indistinta. Al contrario di altre …