In occasioni speciali si veste da Oscar Wilde. Del personaggio ama l’eleganza e lo spirito, poi confessa di apprezzarlo per la sua vicinanza temporale al …
La critica letteraria è utile, parola di Anne Carson

Tutti sono identici nella profonda incoffessata convinzione di essere unici
In occasioni speciali si veste da Oscar Wilde. Del personaggio ama l’eleganza e lo spirito, poi confessa di apprezzarlo per la sua vicinanza temporale al …
Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo è un romanzo corale che racconta una contemporaneità multiforme attraverso le storie di 12 donne
Il lurker è un osservatore silenzioso, il tipo di utente che segue e legge una comunità virtuale senza mai intervenire. Rispolverare la teoria dei media …
«Cosa ti piacerebbe dirci, su due piedi, su Atlante delle ceneri?» «La prima cosa che ho voluto fare con il libro tra le mani è …
«Ci avevano fatto delle promesse». Questo non è l’incipit di un’invettiva politica e la frase viene subito corretta: «Erano state fatte delle promesse» e si …
Sfido chiunque a individuare l’origine del male. L’istintualità è parte di un sentimento così immediato che si palesa immediatamente in gesti, parole, valvole di sfogo …
Avevamo ballato su una spiaggia poco distante dalle tende. Era abbracciata da scogli neri e terminava con l’unico bar nel giro di chilometri di pineta. …
Il modo migliore per racchiudere l’idea del romanzo, e che da solo basterebbe a esaurirne il significato per il lettore, è già nel titolo*. Perché …
Assistere all’atto di nascita di una casa editrice indipendente sta diventando un evento meno raro del solito. E questo, torno a ripetermi, esula dai dati …
Paradosso fisico e metafisico, realtà alterate e suggestioni. Decisamente poco per descrivere la letteratura dell’orrore. In una ramificazione di stili e generi, chi si dedica …