Raymond Carver non ostentava i propri limiti. Se anche ne avesse avuto la pretesa c’è un tipo di consapevolezza che giunge con l’età adulta. Non è dolorosa ma è gelosamente custodita, non è teatrale ma …
Guida alla notte per principianti

Tutti sono identici nella profonda incoffessata convinzione di essere unici
Raymond Carver non ostentava i propri limiti. Se anche ne avesse avuto la pretesa c’è un tipo di consapevolezza che giunge con l’età adulta. Non è dolorosa ma è gelosamente custodita, non è teatrale ma …
«Cosa ti piacerebbe dirci, su due piedi, su Atlante delle ceneri?» «La prima cosa che ho voluto fare con il libro tra le mani è stata mangiarlo. Il mio piano è mangiarne una pagina ogni …
Una selezione di pubblicazioni interessanti del mese. Si tratta di un modo per tenere traccia di titoli che per me rivestono un certo interesse e che potrebbero finire dritti in wishlist. Sono scelte personali che, per …
Una selezione di pubblicazioni interessanti del mese. Si tratta di un modo per tenere traccia di titoli che per me rivestono un certo interesse e che potrebbero finire dritti in wishlist. Sono scelte personali che, per …
Paradosso fisico e metafisico, realtà alterate e suggestioni. Decisamente poco per descrivere la letteratura dell’orrore. In una ramificazione di stili e generi, chi si dedica all’orrore porta con sé un fascino inevitabile: occhi e mente …
Maestre del racconto è una rubrica che congiunge scrittrici e racconti. Si vedrà come suggestioni racchiuse in poche pagine si coniugano con la vita e la scrittura di queste donne. Non si parla di scrittura …
Le immagini si trasformano. Un’affermazione opinabile soprattutto quando si allude a un oggetto concreto che rimane statico e imperscrutabile. Se prendiamo la fotografia anche Barthes aveva difficoltà nel definirla, tanto da dedicargli uno dei saggio …
Maestre del racconto è una rubrica che congiunge scrittrici e racconti. Si vedrà come suggestioni racchiuse in poche pagine si coniugano con la vita e la scrittura di queste donne. Non si parla di scrittura …
Emilio Salgari fa parte di una letteratura sommersa perché la sua produzione e immensa. Eppure non sembrerebbe perché si continuano a stampare, tra le ultime e più complete edizioni, Tutte le avventure di Sandokan o …
Una delle caratteristiche del west è il suo essere atemporale: sappiamo cos’è stato, sappiamo quando è stato, ma le storie non lo rivelano mai – a meno che non ne facciano esplicito riferimento. A orientare …