fbpx

In Libreria: giugno 2018

Una selezione di pubblicazioni interessanti del mese. Si tratta di un modo per tenere traccia di titoli che per me rivestono un certo interesse e che potrebbero finire dritti in wishlist. Sono scelte personali che, per ovvi motivi di spazio, non potranno restituire una visuale completa sulle pubblicazioni e la miriade di case editrici esistenti. Cercherò di mantenere una certa varietà nelle scelte che, spero, sapranno plasmarsi e imparare nuove sfumature di gusto. Capirete che l’uscita dei titoli può essere soggetta a ritardi e altre difficoltà, lacune che potrete colmare voi con segnalazioni e suggerimenti.

chris offut-country dark

Titolo: Country Dark

Autore: Chris Offutt

Traduzione: Roberto Serrai

Editore: minimum fax

Prezzo di copertina: 17 €

Data di uscita: 14/06

C’erano dei lati oscuri nei racconti di Offut: andavano dal misticismo alla spietatezza della natura a una mappa del Kentucky ridotta ai tipi umani di una località riunita attorno al fiume. Tutti rivelavano un aspetto comune: il confine invalicabile, per quanto antiquato, con l’esterno e l’estraneo. Tutto per i personaggi di Offutt è conosciuto grazie all’istinto e ad altre poche conoscenze conferite dall’esperienza. Questa volta nel il romanzo Country Dark l’autore sceglie di raccontare la storia di Tucker, appena tornato dalla guerra di Corea. Ha il desiderio di chiudersi nella sua terra, non pensare alle stragi di una sporca guerra eppure, quando minacceranno i suoi cari, non esiterà ad imbracciare di nuovo le armi per difendere la fede in un mondo che conosce troppo bene.

prabda yoon-feste in lacrime

Titolo: Feste in lacrime

Autore: Prabda Yoon

Traduzione: Luca Fusari

Editore: add editore

Prezzo di copertina: 18 €

Data di uscita: 06/06

L’ossessione per la perdita dei bottoni del suo pigiama porta Natee in un mondo di sogni e fantasticherie allucinatorie trascinandolo in una vera e propria allegoria per la politica thailandese. Una madre aspetta che il figlio cresca per portarlo in Alaska a vedere una neve che non ha mai visto. Due enormi lettere crollano sull’edificio di fronte a quello in cui una coppia sta facendo l’amore. Sono solo alcune delle storie che compongono la raccolta Feste in lacrime di Prabda Yoon, autore, sceneggiatore, graphic designer e traduttore, una personalità protagonista del mondo creativo e culturale thailandese. La capacità di racchiudere un piccolo gruppo di voci e menti protagoniste in storie di circa dieci pagine potrebbe essere persino definita postmoderna, come precisa Lawrence Osborne. Eppure si tratta di una sperimentazione linguistica, tra atmosfere pop e poetiche al tempo stesso, che sembra adattarsi perfettamente alla metamorfosi che negli anni ha coinvolto Bangkok, città d’origine dell’autore.

violetta bellocchio-festa nera

Titolo: La festa nera

Autore: Violetta Bellocchio

Editore: Chiarelettere

Prezzo di copertina: 15 €

Data di uscita: 14/06

Dopo l’esplorazione del momento immediatamente precedente alla distopia con Il grido di Luciano Funetta, la collana Narrazioni di Chiarelettere propone La festa nera di Violetta Bellocchio. Tre giovani reporter si ritrovano in Val Trebbia per documentare la realtà in cui vivono. Comunità autarchiche, madri che credono nel dolore, hipster contrari alla tecnologia, il Padre, un guaritore che richiede un prezzo da pagare. La dimensione straniante è tratto caratteristico della collana che, anche con questa uscita, sembra decisa a mantenere la proposta di scandagliare la narrativa di anticipazione, libri con una visione inedita e con uno sguardo rivolto a un futuro che vira nella distopia.

joyce carol oates-il collezionista di bambole

Titolo: Il collezionista di bambole

Autore: Joyce Carol Oates

Traduzione: Stefania Perosin

Editore: il Saggiatore

Prezzo di copertina: 22 €

Data di uscita: 21/06

Il collezionista di bambole è una raccolta inedita di racconti dell’orrore di Joyce Carol Oates. Basta questo per presentare il titolo di una delle autrici più prolifiche e affascinanti della letteratura americana contemporanea. L’universo letterario della Oates è in realtà composto da fili che ricorrono per essere rivisitati in ogni opera. Con la quadrilogia americana, per esempio, l’autrice aveva costruito la metamorfosi della classe media non disdegnando incursioni nella letteratura del sud e sperimentando anche stili e ritmi molto diversi da un titolo all’altro. Ma è nei personaggi, nel loro modo di celare continuamente segreti, che la Oates stabilisce rimandi continui a un orrore moderno. E Il collezionista di bambole promette di essere proprio questo.

Barbara Costa-Pornage

Titolo: Pornage. Viaggio nei segreti e nelle ossessioni del sesso contemporaneo

Autore: Barbara Costa

Editore: il Saggiatore

Prezzo di copertina: 19 €

Data di uscita: 14/06

Un viaggio nella mostra della sessualità contemporanea: dal complesso mondo della pornografia fino alle perversioni personali e recondite che possono spiegare molto del cambiamento sociale. Barbara Costa, già giornalista per alcune testate online, ha da sempre esplorato i rapporti tra pornografia e contemporaneità e con questo titolo intende svelare l’influenza reciproca del sesso per immagini e del sesso immaginato, una dimensione spesso oscura e deformata dalla collettività.

Articoli consigliati

2 commenti

  1. Ciao Fabrizia 🙂
    Feste in lacrime l’ho letto in anteprima e mi è piaciuto parecchio 🙂 Sono stata contenta di aggiungere la Thailandia ai miei viaggi letterari. Grazie per gli altri suggerimenti!

  2. Grazie per i preziosi suggerimenti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: