Scoprirai che tutti sono identici nella profonda inconfessata convinzione di essere unici.
Fabrizia nasce a Campobasso nel 1992. Divide il mondo tra quelli che faranno la battuta «la regione che non esiste» e quelli che non la faranno. Preferisce un sano cinismo alla capacità di raccontarsi fandonie molto efficaci (poi anche quelle servono eh). Si laurea in Editoria e Pubblicistica e si specializza in Editoria Elettronica a Pisa. A 16 anni apre un blog dal nome troppo lungo, scrive recensioni e opinioni sul mondo editoriale.
Da quando è in grado di leggere desidera un’esperienza in casa editrice: passa per una piccola realtà indipendente milanese, corregge bozze, organizza eventi, prepara caffè, risponde al telefono e parla con uno degli scrittori che si celano dietro Harmony.
Scrive anche Altrove.
Per informazioni, suggerimenti, collaborazioni, longform, commissioni di reportage di crociere extralusso, potete contattarmi tramite i più svariati canali:
Grande Concavità
Libri, notizie dal mondo editoriale e ospiti speciali per districare una realtà che mi sembra perennemente inconoscibile. Grande Concavità è prima di tutto un crogiolo di storie, mie e altrui, tutte personali, tutte che chiedono di essere universali.
Groupie letteraria di David Foster Wallace e fautrice di complessità come sfida e rimedio alla solitudine.
Mi piace ascoltare storie.
Ecco le sezioni principali:
- RECENSIONI: opinioni e consigli sui libri appena letti.
- EDITORIA: segnalazioni di novità del panorama editoriale tra libri e case editrici.
- ANGOLO CONCAVO: longform, ma nessuno legge longform, quindi perché non autosabotarsi in questo modo?
- ALTROVE: dove ho scritto.
- PERCORSI: vecchia sezione del blog con una serie di pezzi tematici.